Loading...

Le polizze auto più economiche di Gennaio 2022

Le polizze auto più economiche di Gennaio 2022

Individuare una compagnia di assicurazione per la propria vettura non è assolutamente difficile. 

Internet aiuta molto: basta acquisire un po’ di confidenza con i siti di comparazione e cercare la polizza adatta alle nostre esigenze.

Le clausole

Occorre fare attenzione per capire bene quello che ci viene proposto: dalle diverse clausole alle varie coperture opzionali, dai massimali (l’importo massimo rimborsato) ai vincoli. Ovviamente ciascun proprietario di auto ha aspettative ed esigenze differenti, a seconda del tipo di vettura posseduta e del suo utilizzo.

RCA obbligatoria

La copertura per la responsabilità civile autoveicoli (RCA) è obbligatoria per qualsiasi veicolo motorizzato. Questa forma di assicurazione permette al proprietario, anche quando è diverso dalla persona che sta al volante in occasione di un incidente, di non pagare di tasca propria costi talvolta elevatissimi. Sono quelli legati al danneggiamento di cose o al coinvolgimento di persone, nei casi in cui la responsabilità sia attribuibile al suo mezzo e a chi lo sta guidando.

La tutela del guidatore

Se il guaio è causato dal guidatore dell’auto assicurata, la RCA non risarcisce i danni materiali e fisici subiti da quest’ultimo. Quindi è molto opportuno prevedere l’integrazione nella polizza di una garanzia per gli infortuni subiti da chi sta al volante e per i danni subiti dall’auto guidata; non c’è l’obbligo di sottoscriverla, pertanto occorre chiederla separatamente.

Può servire la Kasko

Ci sono altre eventualità da prevedere e, nel caso, altre coperture da chiedere: dal furto dell’auto al suo incendio, dalla grandinata che ammacca la carrozzeria al ritiro della patente, fino all’assistenza da parte di uno studio legale. La garanzia chiamata Kasko garantisce protezione proprio dai danni causati da eventi accidentali o conseguenti al comportamento del conducente e/o proprietario. Esiste anche la mini-Kasko, che costa meno: protegge esclusivamente da danni legati alla collisione con altri veicoli.

La comparazione

Proviamo a confrontare, su Brokeriamo .com , tre assicurazioni. Fra le clausole facoltative, oltre agli infortuni del conducente, abbiamo aggiunto furto e incendio, cristalli, tutela legale, eventi naturali e vandalici, mini Kasko, assistenza stradale e tutela in caso di guida in stato di ubriachezza.

5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x